Condizioni generali di vendita
DEFINIZIONI I termini definiti in questa Clausola avranno nel Contratto il significato appresso indicato:
1. Definizioni
1.1 I termini definiti in questa Clausola avranno nel Contratto il significato appresso indicato:
“Catalogo” indica il documento che elenca i prodotti venduti da Hammer e ne descrive le caratteristiche tecniche;
“CGC” indica i presenti termini e condizioni generali che disciplinano il rapporto di compravendita dei Prodotti tra Hammer e il Compratore;
“Compratore” indica il soggetto identificato nella Conferma d’Ordine quale acquirente dei Prodotti;
“Conferma d’Ordine” indica il modulo di conferma acquisto che contiene i dati del Compratore, nonché, inter alia, tipologia, quantità e prezzi dei Prodotti venduti da Hammer al Compratore e regolato dalle CGC;
“Contratto” significa congiuntamente la Conferma d’Ordine e le CGC;
“Forza Maggiore” indica ogni evento che (i) ostacola, ritarda o impedisce a una Parte di eseguire uno dei suoi obblighi, (ii) è al di là di ogni ragionevole controllo di questa Parte, (iii) è imprevedibile, (iv) si verifica senza colpa o negligenza della Parte affetta, (v) pur utilizzando una ragionevole diligenza, la Parte affetta non può impedire;
“Hammer” indica Hammer S.r.l., con sede legale in Montegrosso d’Asti (AT), Via della Guardia n. 19, Partita IVA n. 00094860053, iscritta al Registro delle Imprese di Asti, REA n. AT-46448;
“Listino Prezzi Hammer” indica il documento che elenca i prezzi applicati da Hammer per la vendita dei Prodotti;
“Parte” significa Hammer o il Compratore, a seconda del contesto, e “Parti” significa Hammer e il Compratore congiuntamente;
“Prezzo” indica il corrispettivo per la vendita dei Prodotti indicato nella Conferma d’Ordine;
“Prodotti Hammer” indica i beni di cui al Catalogo oggetto di vendita descritti nella Conferma d’Ordine.
2. Efficacia delle CGC
2.1 Le CGC sono vincolanti per le Parti e si sostituiscono e subentrano a eventuali altre clausole generali o altri formulari del Compratore.
2.2 Le CGC si applicano a tutte le Conferme d’Ordine intervenute tra Hammer e il Compratore nel periodo di validità del Listino Prezzi Hammer.
2.3 Nel caso in cui le CGC siano in contrasto con le pattuizioni presenti nella Conferma d’Ordine, tali pattuizioni prevarranno sulle CGC.
3. Catalogo e Listino Prezzi Hammer
3.1 Il Compratore dichiara espressamente di aver preso visione del Catalogo e del Listino Prezzi Hammer, e di accettare i contenuti di tali documenti.
3.2 Il Compratore riconosce che il Listino Prezzi Hammer potrebbe essere composto da uno o più documenti a seconda della tipologia di Prodotti.
3.3 Hammer si riserva il diritto di variare in qualunque momento e senza preavviso sia il Catalogo e le caratteristiche dei singoli beni ivi descritti al fine di adeguarli a esigenze di natura normativa, tecnica o commerciale, e il Listino Prezzi Hammer.
4. Oggetto
4.1 Hammer si impegna a vendere al Compratore, che si impegna ad acquistare, i Prodotti ai termini e condizioni tutti indicati nella Conferma d’Ordine e nelle CGC.
5. Imballaggio, trasporto e consegna
5.1 Hammer si impegna a imballare i Prodotti con materiale idoneo al trasporto.
5.2 Le Parti convengono che la consegna del Prodotto avviene EXW sede di Hammer (Incoterms 2010).
5.3 Hammer si riserva il diritto di consegnare i Prodotti tramite consegne parziali.
6. Prezzo
6.1 Il Compratore si impegna a versare a Hammer il Prezzo secondo le modalità individuate nella Conferma d’Ordine.
7. Garanzie
7.1 Hammer garantisce che i Prodotti sono:
(a) idonei allo scopo cui sono destinati;
(b) fabbricati in modo accurato, diligente e secondo i più alti standard di settore;
(c) conformi a tutti i requisiti prescritti dalla legge applicabile.
7.2 Il periodo di garanzia per evizione e per vizi e difetti dei Prodotti è pari a dodici (12) mesi dalla data di consegna dei Prodotti.
7.3 Il Compratore è tenuto a denunziare a Hammer i vizi dei Prodotti entro 8 giorni di calendario dalla scoperta a pena di decadenza. I particolari difettosi dovranno essere resi a Hammer, unitamente alla prova di acquisto (fattura e bolla di vendita). Hammer, a seguito della segnalazione ricevuta, si riserva di effettuare una propria valutazione sulla base dei campioni forniti e, ove necessario, di un sopralluogo.
7.4 Nessun agente, distributore o altro intermediario di Hammer è autorizzato a offrire garanzie ulteriori rispetto a quelle contenute delle CGC.
8. Limitazioni di responsabilità
8.1 Il Compratore riconosce che Hammer non è in alcun caso responsabile per difetti o danni causati da (i) uso negligente dei Prodotti, (ii) installazione dei Prodotti effettuata da personale non attivo nel settore dei serramenti, (iii) mancata manutenzione dei Prodotti, (iv) riparazioni, sostituzioni di singoli componenti o manutenzioni effettuate da soggetti non autorizzati da Hammer, (v) uso o manutenzione dei Prodotti non conforme a quanto indicato nella documentazione tecnica e (vi) uso di ricambi o materiali di consumo non forniti da Hammer.
8.2 Il Compratore riconosce espressamente che Hammer non è in alcun caso responsabile per danni, risarcimento o indennità nei seguenti casi:
(a) perdite di produzione o profitti o costi o danni indiretti causati dai vizi o dal malfunzionamento del Prodotto;
(b) utilizzo del Prodotto per scopi diversi da quelli cui il Prodotto è destinato.
8.3 Limitatamente alle finiture superficiali, la garanzia non è applicabile in caso di difetti sopravvenuti, in particolare nel caso di finiture o superfici che abbiano mutato la loro condizione originaria a seguito di: (i) utilizzo di spazzole e/o prodotti abrasivi o aggressivi per la pulizia, (ii) danni causati da graffi o abrasioni, (iii) in caso di alterazioni, installazioni improprie, atti vandalici e in ogni caso di non corretto utilizzo, (iv) danni da fuoco o altri eventi accidentali, (v) mancata manutenzione come da indicazioni di Hammer, (vi) applicazione in ambienti salini, (vii) esposizione a solventi, agenti chimici o ad ambienti chimicamente aggressivi.
8.4 Nei limiti massimi previsti dalla legge, la responsabilità di Hammer è in ogni caso limitata, per ogni Conferma d’Ordine, al Prezzo.
9. Riserva di proprietà
9.1 Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1523 c.c.:
(a) la vendita dei Prodotti Hammer si intende effettuata con riserva di proprietà di Prodotti Hammer in capo a Hammer fino all’integrale pagamento del Prezzo;
(b) i rischi sui Prodotti Hammer e la responsabilità per perimento, danno o altre perdite dei Prodotti Hammer sono in capo al Compratore dal momento della consegna dei Prodotti Hammer.
9.2 Il Compratore, fino al passaggio di proprietà dei Prodotti Hammer, non potrà alienare o comunque disporre dei Prodotti Hammer senza il consenso di Hammer.
9.3 Il Compratore si impegna a mantenere i Prodotti Hammer in perfetto stato. La manutenzione ordinaria e straordinaria dei Prodotti Hammer è a carico del Compratore.
9.4 Hammer ha il diritto, in qualsiasi momento e a proprie spese, di ispezionare i Prodotti Hammer per verificarne lo stato. Le ispezioni non devono ledere il diritto del Compratore al normale uso dei Prodotti Hammer.
9.5 In caso di risoluzione del Contratto per inadempimento del Compratore, Hammer potrà trattenere, a titolo di indennità, le rate di pagamento già percepite, fatto salvo il maggior danno.
10. Risoluzione
10.1 In caso di inadempimento di una delle Parti rispetto alle obbligazioni assunte con il Contratto, l’altra Parte potrà risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1454 c.c. se la Parte inadempiente non vi ha posto rimedio entro quindici (15) giorni di calendario dal ricevimento della lettera di diffida che specifichi la natura dell’inadempimento.
11. Cessione del Contratto
11.1 Il Compratore non potrà trasferire o cedere, in tutto o in parte, nessuno dei diritti e/o obblighi previsti nel Contratto senza il preventivo consenso scritto di Hammer.
11.2 Il Compratore presta sin da ora il proprio consenso affinché Hammer ceda, in tutto o in parte, il Contratto o i diritti e/o gli obblighi previsti nel Contratto. A tal fine, il Compratore, non appena richiesto da Hammer, dovrà tempestivamente porre in essere tutti quegli adempimenti che dovessero essere necessari al fine della cessione del Contratto.
11.3 Hammer potrà rendere note tutte le informazioni in suo possesso relative al Contratto, incluse quelle relative alla sua negoziazione, nonché quelle relative al Compratore che si rendano necessarie al fine della cessione del Contratto.
12. Forza maggiore
12.1 Qualora si verifichi un evento di Forza Maggiore, la Parte cui è impedita l'esecuzione dei propri obblighi dovrà comunicarlo all’altra Parte entro cinque (5) giorni di calendario fornendo tutti i particolari rilevanti e dovrà fare tutto il possibile per porre immediatamente rimedio alla situazione.
12.2 Nessuna Parte sarà responsabile di un eventuale inadempimento degli obblighi previsti a proprio carico dal Contratto nella misura in cui l’adempimento sia stato ostacolato o ritardato o impedito da un evento di Forza Maggiore comunicato in conformità alla presente Clausola e il tempo di esecuzione dell’obbligo/degli obblighi impedito(i) sarà posticipato di conseguenza.
13. Disposizioni finali
13.1 Il Contratto costituisce la manifestazione integrale di tutte le intese e gli accordi intercorsi tra le Parti in relazione al suo oggetto e costituisce l’unica fonte di diritti e doveri tra le stesse, superando e annullando ogni eventuale precedente accordo verbale, scritto e/o concluso attraverso fatti concludenti.
13.2 Ciascuna delle Parti dichiara di non aver fatto affidamento su alcuna dichiarazione pre-contrattuale al momento di concordare la sottoscrizione del Contratto.
13.3 Qualsiasi modifica o integrazione al Contratto non sarà valida, efficace e vincolante ove non risulti da atto scritto e firmato dalle Parti e in particolare dalla Parte nei cui confronti la stessa viene invocata.
13.4 L’eventuale tolleranza di una delle Parti ai comportamenti dall’altra, posti in essere in violazione delle disposizioni contenute nel Contratto, non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e di tutte le condizioni ivi previste.
13.5 I diritti e i rimedi qui inclusi non hanno carattere esclusivo, ma si aggiungono agli altri diritti e rimedi disponibili secondo la legge applicabile.
13.6 Le rubriche delle singole clausole sono state poste al solo scopo di agevolare la lettura del Contratto e, pertanto, di essi non dovrà essere tenuto alcun conto ai fini della interpretazione dello stesso.
13.7 Se una delle disposizioni del Contratto fosse giudicata nulla o inapplicabile da una corte o da altra autorità competente, tale disposizione dovrà ritenersi cancellata dal Contratto e le rimanenti disposizioni del Contratto rimarranno e continueranno a rimanere pienamente valide ed efficaci. Le Parti pertanto dovranno negoziare in buona fede al fine di concordare i termini di una disposizione reciprocamente soddisfacente che sostituisca quella giudicata nulla e inapplicabile. Nel caso in cui non si trovi l'accordo su una nuova disposizione, il Contratto resterà valido ed efficace salvo che la disposizione nulla non fosse di essenziale importanza per almeno una delle Parti da poter ragionevolmente desumere che le Parti non avrebbero sottoscritto il Contratto senza la disposizione nulla.
14. Legge applicabile e Foro Competente
14.1 Le Parti convengono espressamente che il Contratto è disciplinato esclusivamente dalla Legge Italiana senza avere riguardo alle norme in materia di conflitto di leggi di questo ordinamento ed escludendo l’applicabilità della Convenzione sui Contrati per la Vendita Internazionale di Beni Mobili del 1980.
14.2 Le Parti convengono espressamente che ogni controversia relativa alla validità, esecuzione o risoluzione del Contratto sarà sottoposta alla giurisdizione italiana e, in particolare, alla competenza esclusiva del Foro di Asti.